Login
01 giugno 2024

Informativa estesa videosorveglianza

Per la tua sicurezza e la tutela del nostro patrimonio, ti informiamo che l'intera area è videosorvegliata


 

Informativa estesa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell'art. 13 del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) – Videosorveglianza

Premessa

La presente informativa viene fornita in conformità agli articoli 12, 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679 (di seguito "GDPR") e dell’art. 4 del D.lgs. 196/2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali), nonché dei Provvedimenti del Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza.

L’informativa descrive le modalità di raccolta e gestione dei dati personali (immagini e video) mediante il sistema di videosorveglianza installato da Alya Resort srl presso i propri locali e aree aziendali.
 

Titolare del trattamento

ALYA RESORT SRL, avente sede legale in Via Peloritana 28 - Garbagnate Milanese (MI) - C.F. 07875030962, in qualità di Titolare del trattamento, La informa che, nell'ambito delle proprie attività, utilizza sistemi di videosorveglianza.

Finalità del trattamento

Il sistema di videosorveglianza è stato installato per garantire la sicurezza dei locali aziendali, dei dipendenti, dei visitatori e delle proprietà dell’azienda. Le finalità principali del trattamento dei dati sono:

  • Sicurezza fisica: Monitoraggio e protezione degli spazi aziendali contro intrusioni, furti, vandalismi e altri atti illeciti.
  • Protezione dei beni aziendali: Prevenzione e rilevamento di danni a beni materiali o proprietà intellettuali.
  • Controllo degli accessi: Monitoraggio degli ingressi e delle uscite dal perimetro aziendale.
  • Tutela dei lavoratori: Protezione delle persone presenti in azienda (dipendenti, collaboratori, visitatori) da potenziali rischi.

Base giuridica del trattamento

Il trattamento dei dati si basa sul legittimo interesse del Titolare a tutelare il patrimonio aziendale, garantire la sicurezza dei dipendenti e dei clienti. Art. 6, par. 1, lett. f) del GDPR (legittimo interesse del titolare o di terzi a garantire la sicurezza).

Categorie di dati trattati

I dati raccolti consistono in immagini e video delle persone che accedono alle aree videosorvegliate. Nessun sistema di videosorveglianza è installato in aree riservate o in cui può essere violata la riservatezza delle persone (come spogliatoi, bagni, ecc.). Il trattamento dei dati viene effettuato mediante strumenti elettronici e manuali, nel rispetto dei principi di necessità, minimizzazione e proporzionalità. Le immagini sono conservate in forma digitale e protette da adeguate misure di sicurezza per prevenirne l’accesso non autorizzato, la divulgazione o la modifica.

Destinatari dei dati

I dati potranno essere comunicati a:

  • forze dell'ordine, personale autorizzato, responsabili della sicurezza.

Periodo di conservazione

Le registrazioni video saranno conservate per un periodo massimo di 3 giorni. Nel caso di episodi delittuosi verificatosi nel perimetro, piuttosto che di incidenti o di danni al patrimonio aziendale, le immagini possono venire conservate per un periodo maggiore.

INFORMATIVA BREVE - CARTELLONISTICA

Prima di entrare nel cono visivo delle telecamere, il passante è avvisato mediante specifica segnaletica che sta entrando in un’area videosorvegliata: pertanto, laddove non voglia essere ripreso, deve astenersi dall’accedere all’area.

Diritti dell'interessato

Ai sensi della normativa in vigore e nei limiti della stessa, puoi esercitare ogni facoltà e diritto previsto e disciplinato dal Capo III del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR). Ti è concesso, in particolare: il diritto alla trasparenza in ordine alle modalità del trattamento, a ricevere specifiche informazioni in merito ai propri dati trattati,  di accesso ai propri dati personali detenuti, alla rettifica dei dati o alla loro cancellazione, di limitare il trattamento dei propri dati personali, di ricevere “notifiche” in ordine agli eventi di cui ai punti precedenti, alla “portabilità” dei dati personali (ove possibile), di opposizione al trattamento per specifici e documentati motivi, di proporre reclamo a all’Autorità Garante e di essere informato dal Titolare circa l’esistenza di eventuali violazioni dei dati che lo riguardano (Data Breaches).

Modalità di esercizio dei diritti

Puoi esercitare i tuoi diritti rivolgendo apposita richiesta al seguente indirizzo e-mail CLICCA QUI riferito al nostro referente data protection senza alcuna formalità e gratuitamente. Oggetto: “Privacy – [Nome Cognome c.f.] -[Diritto che intendo fare valere]”. Ad esempio: “Privacy - Mario Rossi c.f. MriRssi.........- Esercizio diritto di accesso

Hai diritto di ricevere riscontro alla tua richiesta entro 30 giorni, salvo che non ricorrano giustificati motivi; nel qual caso il termine può essere prolungato fino 90 giorni. Riceverai risposta alla mail che ci hai comunicato per fare valere i tuoi diritti di interessato.

Puoi avvalerti, per l’esercizio dei tuoi diritti, di persone fisiche, enti, associazioni o organismi, conferendo, a tal fine, delega scritta e farti assistere da una persona di fiducia.

Obbligatorietà del conferimento dei dati

Il conferimento dei dati è obbligatorio per le finalità indicate. Il rifiuto di fornire il consenso al trattamento comporterà l'impossibilità di accedere alle aree videosorvegliate. Il conferimento dei dati è obbligatorio per ragioni di sicurezza e per consentire l'accesso ai locali.

Torna all'elenco news